Chiusura forzata programmi Windows 10: ecco come effettuarla
Share

Chi sa quante volte ti è capitato di lavorare ad un progetto importante e tutto ad un tratto vedere l’app che stai utilizzando bloccarsi completamente o smettere di funzionare correttamente. Una situazione davvero noiosa, soprattutto perché quando un’applicazione smette di funzionare, nella maggior parte dei casi non è possibile nemmeno chiuderla normalmente. Proprio per questo motivo, ho deciso di scrivere questo breve articolo, dove nei prossimi paragrafi ti spiegherò tutte le procedure che permettono di effettuare una chiusura forzata dei programmi su Windows 10.
Per chiudere forzatamente i programmi bloccati su Windows 10 esistono diverse procedure: puoi utilizzare una scorciatoia da tastiera, creare un collegamento sul desktop, utilizzare la funzione Gestione attività o se preferisci usare il Prompt dei comandi.
Anche se ci sarebbe ancora molto da parlare, non voglio dilungarmi troppo. Quindi, passiamo alla parte pratica e vediamo come effettuare la chiusura forzata dei programmi su Windows 10.
Come chiudere programma bloccato su Windows 10
La procedura che devi utilizzare per effettuare la chiusura forzata dei programmi su Windows 10 può variare in base al tipo di problema che stai riscontrando. Infatti, per chiudere un programma in modo classico, ti basterà cliccare sulla “X” presente in alto a destra, ma se un programma è bloccato, quest’operazione potrebbe non funzionare, quindi potresti provare ad individuare l’icona del programma nella barra delle applicazioni, cliccare con il tasto destro su quest’ultima e successivamente fare clic sulla voce “Chiudi finestra”. E se anche questa procedura non dovesse funzionare? Beh, non ti resta altro da fare che provare a chiudere l’applicazione premendo da tastiera i tasti ALT + F4.
Chiusura forzata programmi tramite Gestione attività
Se i metodi descritti sopra non hanno funzionato, puoi provare ad effettuare la chiusura forzata dei programmi bloccati, tramite lo strumento Gestione attività. Quest’ultimo non è altro che lo strumento chiamato su Windows XP e versioni precedenti Task Manager.
Tramite Gestione attività è possibile controllare tutti i processi in esecuzione sul computer, monitorare il quantitativo di risorse consumate e quando serve, forzare la chiusura dei programmi bloccati.
Per avviare lo strumento Gestione attività, premi contemporaneamente da tastiera CTRL + ALT + CANC, quindi clicca su “Gestione attività”, in alternativa, clicca con il tasto destro su un punto vuoto della barra delle applicazioni e successivamente fai clic sulla voce “Gestione attività”.
- Dopo aver avviato lo strumento Gestione attività, fai clic sulla scheda “Processi”;
- Individua il programma che desideri chiudere forzatamente, quindi fai clic col tasto destro su quest’ultimo;

- Clicca sulla voce “Termina attività” o “Termina processo”.
Chiusura forzata tramite il Prompt dei comandi
Se per qualsiasi motivo la procedura vista in precedenza non dovesse funzionare, puoi chiudere un programma bloccato utilizzando il Prompt dei comandi.
Per avviare il Prompt dei comandi:
- Premi da tastiera i tasti WIN + R (il tasto WIN è quello presente tra il tasto CTRL ed il tasto ALT);
- Digita “cmd”, quindi premi INVIO;
- In alternativa, digita sul campo di ricerca presente in basso a sinistra, accanto al tasto Start : “prompt dei comandi” e successivamente premi INVIO da tastiera.
Dopo aver avviato il Prompt dei comandi, digita il seguente comando: taskkill /im [nome programma].exe
, quindi premi INVIO da tastiera. Al posto di [nome programma], devi digitare il nome esatto del programma che vuoi chiudere. Per conoscere il nome esatto del programma o del processo, puoi utilizzare lo strumento Gestione attività, tramite la procedura mostrata nel capitolo precedente.

Creare pulsante rapido per la chiusura dei programmi bloccati
Un modo alternativo che permette di chiudere i programmi bloccati su Windows 10, consiste nel creare un pulsante rapido. Per farlo, la procedura da effettuare è la seguente:
- Clicca con il tasto destro su un punto vuoto del desktop;
- Seleziona la voce “Nuovo” e successivamente fai clic sulla voce “Collegamento”;
- Digita nel percorso la seguente riga: taskkill /F /FI “STATUS eq NOT RESPONDING;
- Salva il collegamento.

Da questo momento in poi, ti basterà effettuare un doppio clic sul pulsante creato, per chiudere in modo forzato tutti i programmi bloccati.
Conclusioni
Queste sono tutte le procedure che devi conoscere se vuoi chiudere un programma bloccato su Windows 10. Come sicuramente avrai notato, si tratta di procedure piuttosto veloci e semplici. Se comunque dovessi riscontrare qualsiasi tipo di problema ed hai bisogno d’aiuto., contattaci tramite la sezione “Contatti”. Ti risponderemo entro poche ore.