Stai provando ad avviare un programma o un’app su Windows 10 e continui a visualizzare il messaggio “Impossibile avviare il programma perché MSVCR120.dll è mancante”? Innanzitutto ti dico subito di non preoccuparti, poiché si tratta ...
È sempre un’ottima idea creare un backup di sistema, in questo modo, in caso di problemi è possibile ripristinare il sistema ed evitare di perdere file, documenti e altri dati importanti. Il rovescio della medaglia ...
Hai abilitato il salvaschermo sul PC, hai impostato il tempo d’attesa, ma trascorso quest’ultimo non accade nulla? Evidentemente c’è un problema! Ma puoi stare tranquillo, infatti, in genere quando lo screensaver non funziona è possibile ...
In passato hai creato diversi account su Windows 10 e adesso, visto che non vengono più utilizzati, hai deciso di eliminarli per fare un po’ di pulizia? Non sai come fare, quindi hai cercato una ...
Photoshop è il software di fotoritocco più utilizzato al mondo sia dai professionisti, sia dai principianti. Infatti, quando si parla di manipolazione di immagini raster, il primo pensiero va subito al software di Adobe. Photoshop ...
Ultimamente il tuo computer si comporta in modo strano, Windows non funziona come dovrebbe, visualizzi improvvisamente schermate blu o noti problemi durante l’avvio? Probabilmente uno o più file di sistema possono essere danneggiati o mancanti. ...
Dopo aver cancellato un file hai deciso di rimuoverlo dal cestino, ma recandoti sul desktop hai notato che l’icona del cestino è scomparsa? Hai provato a riavviare il computer, ma il problema non è stato ...
Hai appena acceso il PC e ti sei reso conto che sono sparite le icone dal desktop? Non sapendo cosa fare hai cercato una soluzione sul Web e sei capitato su quest’articolo? Se ci cono ...
Dopo aver avviato il computer, dalla schermata di accesso hai cliccato sull’icona del tuo account, ma visualizzi il messaggio “Non è possibile accedere al tuo account Windows 10”? Hai provato a riavviare il PC, ma ...
L’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft consente di personalizzare l’interfaccia grafica in tantissimi modi, per esempio puoi cambiare il tema, modificare lo sfondo del desktop, modificare l’aspetto delle cartelle, cambiare le dimensioni delle ...
Se utilizzi per molte ore il computer e magari hai anche impostato una risoluzione del monitor molto alta o il tuo schermo è troppo piccolo. Leggere i testi può diventare davvero complicato, a lungo andare ...
Windows 10 consente di personalizzare l’aspetto dell’interfaccia grafica in modo piuttosto significativo tramite delle semplici procedure. Per esempio, oltre alla classica operazione di modifica dello sfondo del desktop, puoi cambiare il colore del tema, modificare ...
Su Windows 10 i file temporanei possono crescere davvero rapidamente, causando rallentamenti imprevisti del sistema e occupando diverso spazio d’archiviazione. Per questo motivo, conoscere la procedura che consente di eliminare i file temporanei è davvero ...
Su Windows 10 è possibile creare diversi tipi di account, ognuno dei quali si addice a determinate esigenze. Per esempio, con pochissimi clic puoi creare un account guest, molto utile se il PC viene utilizzato ...
La barra delle applicazioni su Windows è sempre stata presente e soprattutto è sempre stata molto utile. Sull’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, credo che la sua utilità sia aumentata ancora di più, ...
Nel corso degli anni il menu Start ha subito diverse modifiche e molto probabilmente ne subirà ancora con il rilascio dei nuovi aggiornamenti. Attualmente, su Windows 10, il menu Start si presenta con un design ...
iCloud consente di salvare e sincronizzare con estrema semplicità tutti i dati presenti sui vari dispositivi Apple che utilizzano lo stesso ID Apple. Tra i vari dati che è possibile sincronizzare, ovviamente rientrano foto e ...
Stai provando ad eliminare una partizione del disco utilizzando Diskpart e visualizzi il messaggio “Impossibile eliminare una partizione protetta senza il parametro di forzatura”? Niente paura! In questo breve articolo ti spiego nel dettaglio come ...
Hai collegato al PC un disco e aprendo Esplora File hai notato che l’hard disk e diviso in varie partizioni? Hai effettuato una formattazione, rimuovendo tutti i file archiviati al suo interno, ma non sei ...
iCloud consente di sincronizzare automaticamente i dati su tutti i dispositivi Apple (Mac, iPhone, iPad e Apple Watch) che utilizzano lo stesso ID Apple. Il suo funzionamento è davvero semplice, inoltre il piano standard è ...
Su Windows, ormai da molti anni, nell’angolo in basso a destra, nella barra delle applicazioni, è presente una piccola icona che mostra la data e l’ora. Nell’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, cliccando sull’icona dell’orologio, ...
Quando acquisti un nuovo hard disk e lo colleghi per la prima volta al PC, è importante dedicare qualche minuto alla formattazione del disco prima di archiviare i file al suo interno. La procedura di ...
I dati EXIF (EXchangeable Image File) vengono aggiunti automaticamente da un dispositivo quando si scatta una foto. Ciò accade con le reflex, piccole fotocamere digitali o smartphone Android o iOS. I dati EXIF, chiamati anche ...
Windows Update consente di scaricare e installare con estrema semplicità tutti gli aggiornamenti di Windows. Questa fantastica funzionalità presente su tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft, permette anche agli utenti meno esperti ...